Al momento stai visualizzando LETTERA APERTA A TUTTI I SOCI DI MIELE IN COOPERATIVA
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per le prossime festività Pasquali, vogliamo rivolgere un affettuoso augurio a tutti le apicoltrici ed a tutti gli apicoltori che fanno parte della straordinaria comunità di Miele in Cooperativa. Auguri allargati a tutti i famigliari ed a tutti i loro cari. Lo stesso augurio lo rivolgiamo, più in generale, al mondo apistico, nella speranza che la Santa Pasqua possa favorire la rigenerazione di un comparto ad oggi ferito ma, certamente, non sopraffatto.

L’occasione è propizia per fare una breve riflessione, aperta, trasparente, sul recente evento di piazza Santi Apostoli.

Il 20 marzo, ci siamo portati a casa tante sensazioni positive e, aspetto che non succedeva da tempo, tra queste quella più emozionante è stata di aver vinto la sfida più difficile e cioè riuscire a riunire in piazza a Roma, in un giorno lavorativo, a stagione apistica oramai avviata, con tutto l’aggravio di spese necessarie, una rappresentanza importante di tutta la comunità apistica di Miele in Cooperativa. Tutte, e non solo, le nostre regioni erano presenti in maniera importante, e non era così scontato. E’ stato coinvolgente vedere la contaminazione tra apicoltori siciliani e lombardi, tra apicoltori romagnoli e campani, tra toscani e sardi, tra nomadisti e stanziali, tra professionisti e familiari.

Tutti, ma proprio tutti hanno vissuto il piacere di stare insieme, di riflettere insieme ma soprattutto di lottare insieme per una causa comune.

A Roma, abbiamo consolidato la nostra capacità di stare insieme.

Già questo obiettivo, da solo, avrebbe giustificato l’immane sforzo organizzativo che abbiamo messo in campo il 20 marzo.

Ma le sensazioni positive non finiscono qua.

Avevamo l’obiettivo di consegnare a Riccardo Babini una delega forte, autorevole, inequivoca: andare a Bruxelles a combattere contro la concorrenza sleale del miele a 1,70.

Obiettivo raggiunto, senza se e senza ma.

Riccardo ora sa che non sarà solo a Bruxelles. Avrà al suo fianco gli apicoltori, i dirigenti, i rappresentanti istituzionali e le principali forze politiche del Paese.

Ce lo hanno detto i membri del Governo, delle commissioni parlamentari, della Lega, di Forza Italia, di Fratelli d’Italia, del PD, dei 5stelle. Tutti a Piazza Santi Apostoli, insieme a noi.

Ma il 20 marzo si è aperta anche una nuova sfida per MiC. Il progetto per una alleanza con i consumatori. Affrontare le sfide del mercato insieme a chi ha il potere di “orientare il mercato con le proprie scelte”: il consumatore.

Un consumatore che ora è stato informato della nostra vertenza. Di questo dobbiamo ringraziare i media, che hanno dato un risalto inaspettato, enorme al nostro racconto. Siamo andati in diretta sul Tgunomattina, sul TG3 Restart, sul TG1, su TV2000, sono stati trasmessi servizi su TG4, TG5, su mediaset infinity, etc. etc.. La stessa presenza in piazza di storici ed autorevoli rappresentanti delle associazioni dei consumatori ci confortano per il futuro.

Infine una parola da indirizzare, da tutti noi, a chi ha deciso di non partecipare, di non condividere.

“Vi aspettiamo a braccia aperte”.

Perché, così come è stato detto in piazza, quando si tratta di lottare per la sopravvivenza, non c’è bandierina di parte, non ci deve essere primogenitura organizzativa, si deve solo poter ascoltare la voce forte, autorevole, appassionata ma competente di tutte le apicoltrici e di tutti gli apicoltori che animano il settore.

Insomma, per concludere, bene che abbiamo deciso di farla, bene per come l’abbiamo fatta, benissimo che abbiamo deciso di ESSERCI.

Siamo tutti consapevoli, ovviamente, che il nostro percorso organizzativo prosegue, più impegnativo di prima, con maggiore responsabilità, perché l’asticella delle attese si è sensibilmente alzata.

Ma di questo non dobbiamo essere preoccupati. Sappiamo di essere in grado, lo abbiamo dimostrato concretamente in tutte le battaglie che abbiamo affrontate, a volte in solitudine a volte no, di fare rappresentanza vera, consapevole, partecipata, competitiva, VIVA.

Noi ci siamo, più forti di prima.

Orgogliosi di essere parte di un’avventura organizzativa unica e straordinaria, che ha un nome ed un cognome: Miele in Cooperativa.

Buona Pasqua a tutti ed a presto.

Firmato

Il Presidente, il Segretario Generale, i componenti del Comitato di Gestione, i Presidenti di tutte le Associazioni aderenti.

Lascia un commento