Cibi artificiali. Falso miele.
Qualcuno dice che sono strade obbligate. Che il progresso non si può fermare. E noi siamo d’accordo. L’importante è che il progresso deve “migliorare” le nostre condizioni di vita. Deve…
Scopri le ultime news su Miele in Cooperativa e sul mondo dell’apicoltura italiana
Qualcuno dice che sono strade obbligate. Che il progresso non si può fermare. E noi siamo d’accordo. L’importante è che il progresso deve “migliorare” le nostre condizioni di vita. Deve…
Lo scorso 12 gennaio, l’autorevole rivista on line ItaliaFruit News pubblica un articolo dal titolo “Le api, tutt’altro che estinte. Sono troppe, a rischi gli altri pronubi”. Dunque una riproposizione…
Questo sabato saremo a Como per parlare della crisi di competitività del sistema apistico nazionale e delle possibili soluzioni. Cercheremo di spiegare, come sempre, la nostra visione dell’apicoltura di domani.…
Rinnovati gli organi sociali di ApiTuscia. Un sincero augurio di buon lavoro al confermato presidente, Francesco Tolomei ed a tutta la squadra del Direttivo. Ci aspetta un lavoro di rappresentanza…
Inizia una nuova era per l’apicoltura italiana in Europa. Riccardo Babini, presidente di Miele in Cooperativa, è stato eletto, all’unanimità, vicepresidente del Gruppo Miele del Copa Cogeca. Si deve ringraziare…
Etichettatura più chiara con l'obbligo di percentuali nelle miscele. Benvenuti a bordo Apicoltori! “…. nel mio piccolo, sincero ringraziamento, l'apicoltura credo abbia vinto una battaglia importantissima oggi”. Questo messaggio, che…
D'intesa con il Presidente Riccardo Babini, è convocata l'Assemblea Generale di Miele in Cooperativa, per il giorno 10 novembre 2023, alle ore 07:30, in prima convocazione, il giorno 11 novembre…
Il miele e gli altri prodotti dell'alveare sono sempre stati considerati fonte di ricchezza ma, negli ultimi anni, il miele sta vivendo un periodo di profonda crisi, dovuta all'avvento degli…
L'ape italia è un valore assoluto per l’apicoltura italiana. Indiscutibile. “Conservarla attraverso l’utilizzazione”, questa la via.
Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Sottosegretario Luigi D’Eramo. Roma, 12/07/2023. Ecco il documento presentato da Miele in Cooperativa. Elaborato, come sempre, dopo un lungo confronto tra gli…