Montefiascone, Convegno IZS: La Voce di Miele in Cooperativa a Difesa della Qualità
Il 1° marzo 2025, nella suggestiva cornice della Rocca dei Papi di Montefiascone, Miele in Cooperativa ha preso parte al convegno annuale dell’IZS Lazio Toscana, sezione apicoltura, guidata dal dr. Giovanni Formato.
Grazie al contributo di Francesco Tolomei e Massimo Palazzetti, dirigenti di ApiTuscia, abbiamo portato all’attenzione delle istituzioni e degli operatori una riflessione centrale per il futuro dell’apicoltura italiana.
L’Appello: Intensificare i Controlli Sugli Scaffali
Se da un lato accogliamo con orgoglio i controlli rigorosi nelle aziende apistiche italiane, che certificano la sicurezza alimentare delle nostre produzioni, dall’altro rivolgiamo un appello forte agli organi di controllo:
“È giunto il momento di intensificare i controlli a scaffale, là dove si annida la vera concorrenza sleale: prodotti a prezzi troppo bassi, di origine indefinita o legati a distributori noti per strategie poco trasparenti. È lì che spesso si celano le adulterazioni del miele.”
Difendere la Filiera Onesta, Proteggere i Consumatori
Miele in Cooperativa continuerà a farsi portavoce di un’apicoltura trasparente, tracciabile e sostenibile, al fianco di chi ogni giorno lavora con serietà per offrire un prodotto di qualità.
Controllare il miele sugli scaffali significa difendere i produttori onesti, ma anche tutelare i consumatori, garantendo loro un alimento autentico, sicuro e rispettoso della biodiversità italiana.