Luglio 2024 – Le difficoltà del mercato
Miele italiano, dopo il crollo primaverile cala anche la produzione estiva (-50%): aziende a rischio“Miele in cooperativa”: “mercato difficile, le famiglie hanno perso il potere di acquisto e crescono le…
Scopri le ultime news su Miele in Cooperativa e sul mondo dell’apicoltura italiana
Miele italiano, dopo il crollo primaverile cala anche la produzione estiva (-50%): aziende a rischio“Miele in cooperativa”: “mercato difficile, le famiglie hanno perso il potere di acquisto e crescono le…
L’Associazione Miele in Cooperativa Chiede Aiuti Straordinari e Azioni Condivise per Contrastare la Concorrenza Sleale La Produzione di Miele in Italia è in Calo La produzione di miele in Italia…
Continuiamo a raccontare la nostra visione di apicoltura. Di come dobbiamo ripensare i nostri modelli produttivi per raccogliere e superare le sfide del futuro. Vincenzo Cordoni e Mario Petrella dirigono…
La domenica di Miele in Cooperativa Continua il nostro impegno a fronteggiare la crisi di mercato. La giornalista, verso la fine dell’intervista, chiede: cosa possono fare le istituzioni per aiutarVi?…
Nell'ambito delle società cooperative, la figura del Presidente svolge un ruolo cruciale, con poteri di rappresentanza e coordinamento stabiliti dall'atto costitutivo e dallo statuto. Quanto alle sue funzioni, l’art. 2521…
Apinnova Toscana, realizzato con il patrocinio dell’associazione Miele in Cooperativa ed il supporto di Consultapi, è l’ambizioso progetto che promette di trasformare radicalmente la gestione degli apiari e dei loro…
Con.Api.it è un progetto di ricerca applicata nato per la valorizzazione delle risorse genetiche apistiche endemiche. Finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste nell'ambito del sottoprogramma nazionale…
In occasione della Giornata Mondiale delle Api e degli Apicoltori, Miele in Cooperativa, a Rocca San Giovanni (CH) ha presentato il documento dedicato alla crisi dell'apicoltura professionale. Deliberato all'unanimità, e…
Lunedi 15 aprile, il Masaf – Ministero Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste - nell’ambito del Vinitaly, la più importante manifestazione fieristica del settore vitivinicolo, ha organizzato un convegno nato con…
Lunedi 15 aprile, il Masaf – Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - nell’ambito del Vinitaly, la più importante manifestazione fieristica del settore vitivinicolo, ha organizzato un convegno…